La quinta edizione dei Milano Montagna Video Awards, il concorso per i filmmakers indipendenti appassionati di outdoor e montagna a 360°, è sospesa a seguito dell’annullamento dell’evento Milano Montagna 2020.
Dal 2019 alle due sezioni dedicate allo sport e alla cultura di montagna si è aggiunta open your eyes: una sezione incentrata sui cambiamenti climatici e le battaglie per preservare l’ambiente.
Le precedenti quattro edizioni hanno visto la partecipazione di oltre 2000 progetti da sei continenti.
Il format prevede video di un massimo di 15 minuti.
La giuria, presieduta dal regista Guido Perrini, quest’anno aspetta anche il vostro.
Raccontaci una storia di sport e avventura…e tutto ciò che è montagna e outdoor! Questa sezione raccoglie video che abbiano come soggetto principale gli sport legati al mondo della montagna e dell’outdoor (sci, alpinismo, trekking, snowboard, slackline, longboard, arrampicata e altri).
Parlaci della riscoperta del paesaggio, della natura e della cultura dei territori montani. Questa sezione raccoglie video che mostrino l’ambiente naturale montano e l’impronta dell’uomo sul paesaggio, insieme al patrimonio di cultura e tradizioni delle persone e delle comunità legate alla vita in montagna
Apri gli occhi sul cambiamento climatico! Mostraci le conseguenze sull’ambiente, sui paesaggi e sulla vita degli abitanti delle montagne. Questa nuova sezione raccoglie video che, attraverso la denuncia delle azioni negative e dell’indifferenza, trasmettano l’importanza di riconnettersi all’ambiente e di intraprendere azioni che lo rispettino.