Loader

Vibram Factory

3a EDIZIONE MILANO MONTAGNA VIBRAM FACTORY: I VINCITORI

I cinque vincitori della terza edizione del concorso internazionale di design dello sport Milano Montagna Vibram Factory 2017, selezionati dalla giuria internazionale composta da Alberto Meda Presidente, Riccardo Blumer, Martino Colonna, Silvia Nani, Marc Sadler; Robert Fliri, Marco Guazzoni and Massimo Randone.

1° premio
Matthew Edwards per il progetto TERA-03
Per il coraggio di andare controcorrente in un’epoca di super-specializzazioni, incontrando le esigenze sociali ed economiche delle comunità più povere. Una scarpa multi-uso disponibile a un prezzo conveniente, con una suola “ibrida” che permette di praticare diversi sport, dal football al rugby, passando per la corsa, la bicicletta e l’arrampicata.  Un progetto attento alla sostenibilità e a alla tradizione artigianale in un’ottica di riparazione e risparmio.

2° premio (pari merito)
Francesco Gatti, Nicola Pizzigoni e Andrea Rosati (in collaborazione con il Politecnico di Milano) per il progetto GIANO
Un sistema per la bici innovativo dal design semplice e leggero che modifica il dislivello tra la sella e il manubrio garantendo ai biker maggiore stabilità e sicurezza sia in discesa che in salita.
Prossimamente anche sulla vostra bici!

Corentin Bricout per il progetto ISBJÖRN.

Una tuta elegante, semplice ed efficace per snowboarder. Le svariate dotazioni come taglio allungato della giacca, tasche trasparenti per la protezione del cellulare, sistema in velcro e sensori, la rendono un must have di nuova generazione.

Premio Speciale Innovazione
Ottavio Colazingari, Pietro Lamaro, Gabriele Simonetti e Alessandro Viale per il progetto ADVENTURE ADDICTED
Un’applicazione pensata per gli appassionati di outdoor che cercano compagni di avventura per condividere la propria passione. L’interfaccia permette di organizzare o aggregarsi a gite e, in caso di imprevisto, un sistema S.O.S permette di conoscere le coordinate esatte e chiamare i numeri di emergenza.

https://adventureaddicted.com/

Premio speciale Vibram
Giacomo Piazzi per il progetto REPLICANT (realizzato con il supporto de La Sportiva e sviluppato come tesi di laurea con la prof.ssa Antonella Andriani dell’Accademia di Belle Arti di Verona)
Un concept di calzatura da mountain running che risponde in modo efficace a una domanda sempre più crescente del mercato: la personalizzazione, in questo caso sia estetica che funzionale. Il progetto Replicant riesce a coniugare l’approccio funzionale di una suola tecnologicamente avanzata, al principio di personalizzazione della tomaia, alla quale è possibile aggiungere o togliere componenti e inserti diversi a seconda della necessità di discipline e di fitting

X