Loader

Archivio 2014-2018

milanomontagna 2018 festival e fuorifestival

MILANO MONTAGNA FESTIVAL 2018 
E FUORI FESTIVAL

L’edizione del 2018 del Festival ha raccontato le Tracce che lasciamo dopo il nostro passaggio e quelle che la montagna lascia dentro di noi.
Dopo il successo delle sue quattro edizioni, il Milano Montagna Festival si è allargato alla città con il Fuori Festival: una costellazione di eventi che hanno animato Milano durante la settimana coinvolgendo tutti gli appassionati di sport, cultura, cinema, cibo e tecnologie legate a montagna e outdoor.
4 giorni di Festival a BASE Milano con oltre 30 film (24 in anteprima), 50 eventi (con oltre 60 guest), 2 mostre , 2 serate con djset e il Fuori Festival con oltre 70 eventi in tutta la città.

  

Logo Milano Montagna Festival 2017

MILANO MONTAGNA FESTIVAL 2017

L’edizione del 2017 è stata dedicata a Donne, ribelli, montagne: il festival è stato un’occasione per conoscere storie di donne e uomini che hanno sfidato le grandi montagne, spostato le soglie delle proprie discipline e per un viaggio nelle montagne ribelli, simboli di resistenza e resilienza. In questa edizione:

  • Atleti internazionali come Adam Ondra, Anna Torretta, Nadine Wallner, Markus Eder, Jérémie Heitz, Julien Regnier ed Eleonora  “Lola” Delnevo.
  • Film in anteprima internazionale e retrospettive
  • Libri, natura e storia

MILANO MONTAGNA FESTIVAL 2016

L’edizione del 2016 nasce in collaborazione con il Comune di Milano nella nuova bellissima sede della Fabbrica del Vapore. Raddoppiano gli iscritti e il festival diventa esperienziale con una parete di arrampicata, una bellissima pumptruck, slackline, laboratorio di longboard, ottimi cibi di montagna e serate con dj set. Prosegue il concorso Vibram Factory. Le anteprime mondiali e europee sono oltre 15 e la prima edizione del concorso Video Awards è un clamoroso successo con 37 film selezionati provenienti da 10 nazioni e 4 continenti.

MILANO MONTAGNA FESTIVAL 2015

Nel 2015 il festival replica sempre all’Università Statale di Milano il grande successo della prima edizione con in più un programma arrichito da anteprime mondiali di film su montagna e outdoor e un’area espositiva più importante. A Milano, città del design, Laura Agnoletto da vita durante il festival alla prima edizione del concorso Vibram Factory, incubatore di nuove attrezzature e teconologie per la montagna e l’Outdoor.

MILANO MONTAGNA FESTIVAL 2014

Nel 2014 nasce Milano Montagna, il festival che non c’era. in Ottobre Il sole tramonta più presto, il primo freddo risveglia improvvisamente il desiderio di volare sulla neve. Il festival nasce da un idea di Laura Agnoletto e Francesco Bertolini con il progetto grafico di Marco Mirabella Roberto in collaborazione con l’Università Statale sede dell’evento per raccontare la montagna e mostrarne le tecnologie proprio nei giorni in cui iniziamo a sognarla.
Nel centro di Milano, abbiamo presentato film, scalatori, sciatori, progettisti e registi chiedendogli di presentare il loro sogno.

X