Loader

Luca Calvi

Luca Calvi guest Milano Montagna Festival 2019

Luca Calvi

(Jesolo, VE // 1962)
Traduttore e interprete poliglotta (conosce oltre venti lingue), è specializzato in lingue e culture minoritarie dell’Europa Centro-Orientale. Ha insegnato per alcuni anni nelle Università di Venezia, Bologna e Trieste. E’ autore di saggi e monografie dedicate a Ucraina, etnografia ed etnolinguistica dell’area carpatica, storia e letteratura russa, ucraina e polacca,

Da sempre “malato grave di montagna” pratica l’escursionismo, l’arrampicata e l’alpinismo. Da anni è attivo come traduttore ed interprete per le figure più importanti dell’alpinismo mondiale, da lui tradotte e spesso presentate al Trento Film Festival, del quale è traduttore da anni, così come a festival dedicati alla Montagna di Bormio, Bergamo, Terni, Sondrio, Vezzano, al Milano Montagna Festival, nonché per le serate organizzate da DF – Sport Specialist ed a Lecco dal Gruppo Gamma, oltre ai simposi “Quo Climbis” di Reinhold Messner (del quale ha tradotto in italiano il primo film, Mount Kenya). Collaboratore attivo del blog di Alessandro Gogna e di quello di Alessandro Filippini sulla Gazzetta. Tra gli autori da lui curati e tradotti, I. Koller (dallo slovacco), J. Kukuczka, K Wielicki (dal polacco),S. Yates, M. Fowler (dall’inglese), F. Knez (dallo sloveno), F. Berger su J. Payer (dal tedesco) e altri. Assieme a Sandro Filippini ha curato il libro di Reinhold Messner “L’assassinio dell’impossibile: Grandi Scalatori di tutto il mondo discutono sui confini dell’impossibile”, Rizzoli. Assieme ad Eugenio Cipriani ha pubblicato il libro “Le Dolomiti Friulane 1900-1906, il viaggio”, Pordenone, Biblioteca dell’Immagine 2019.

Eventi dei Sustainable Outdoor Days 2019 in cui è presente Luca Calvi

19ott19:0019:30Le Dolomiti Friulane. Il viaggio 1900-1906Presentano gli autori Luca Calvi e Eugenio Cipriani. Libro edito da Edizioni Biblioteca dell’Immagine19:00 - 19:30 BASE sala Btipo di evento:Libri


19ott21:0022:00Incontro con Krzysztof Wielicki e presentazione della sua autobiografia La mia sceltaPresenta Luca Calvi. Autobiografia edita da Hoepli. Thanks to Grivel.21:00 - 22:00 BASE sala Atipo di evento:Atleti,Libri


17ott21:3022:00Incontro con Luigi Tassi, autore di Il Gran Sasso e le alte cimePresenta Luca Calvi. Libro edito da Versante Sud.21:30 - 22:00 BASE sala Btipo di evento:Libri


18ott18:3019:00Incontro con Caio Comix, autore di Ancora qui senza divertirci!Presenta Luca Calvi18:30 - 19:00 BASE sala Btipo di evento:Libri


19ott18:3019:00Incontro con Marco Berti autore di Tom Ballard. Il figlio della montagnaPresentato da Luca Calvi e Alessandro Filippini. Libro edito da Solferino.18:30 - 19:00 BASE sala Btipo di evento:Libri


17ott21:0021:30Incontro con Francesca Berardo, autrice di Bloccami! L’arte di disarrampicarePresenta Luca Calvi. Libro edito da Versante Sud21:00 - 21:30 BASE sala Btipo di evento:Libri

20ott19:3020:00Incontro con Emanuele Confortin autore di Kinnaur Himalaya, al confine tra ordine e caosPresenta Luca Calvi19:30 - 20:00 BASE sala Btipo di evento:Libri,Sostenibilità

X